De Buris Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2009 in fardo astuccio singolo
280,00 €
L’Amarone Riserva De Buris è la reinvenzione di un grande rosso. Un fil rouge tra tradizione, territorio e vino, che sottolinea il legame fra la famiglia Tommasi e la Valpolicella: arriva da uno dei cru più esclusivi del territorio, La Groletta, e continua la sua storia nella villa De Buris, la più antica della Valpolicella Classica.
L’andamento stagionale del 2009 è stato caratterizzato da un autunno e un inverno piuttosto rigidi con abbondanti precipitazioni.
La temperatura media di marzo, leggermente più alta della media, ha portato ad un germogliamento anticipato di circa una settimana rispetto all’anno precedente. Lo sviluppo vegetativo è proseguito velocemente nei mesi primaverili, con una fioritura anticipata.
In questi momenti il Tempo richiede rispetto, il vigneto non è una fabbrica ma materia vivente, con una sua anima, noi dobbiamo capirla e adattarci ad essa lasciandole sempre il Tempo di cui ha bisogno.
De Buris 2009 possiede l’equilibrio ideale, dove la potenza esuberante dei tannini e la polposità del frutto sono bilanciate ed esaltate dalle note aromatiche e dalla freschezza.
Immaginate il famoso Andante del concerto n. 21 di Mozart, quando il tappeto orchestrale, solo apparentemente semplice, sostiene un pianoforte rarefatto e poetico per un insieme sempre cangiante e di struggente bellezza.
Così è De Buris: una struttura di fondo elegante e discreta, figlia dell’appassimento, che mantiene alta la tensione e sostiene un rincorrersi quasi cantato di note fruttate e speziate. Il risultato è un vino sfaccettato, profondo, armonioso ma facilmente comprensibile, sempre diverso, per non stancare mai. Una nuova interpretazione per un Amarone contemporaneo, figlio di un luogo speciale e di una rara intuizione dove l’insieme, come in un grande concerto, è maggiore della somma delle parti ed ogni sorso è un attimo di sospensione.
Peso | 2,39 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 16 × 39 cm |